LED

logo-solaria-store

 

 

Quali sono i vantaggi principali dei LED?

I LED presentano numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali sorgenti luminose che ne compensano il maggior costo iniziale:

  • minore consumo energetico;

  • maggiore durata;

  • migliore robustezza;

  • accensione più rapida;

  • dimensioni ridottissime.

Che qualità di luce producono?

I LED producono molta più luce per watt che le tradizionali lampadine ad incandescenza.

Per quanto riguarda i colori, i LED possono emettere luce di specifici colori senza l’utilizzo di filtri colorati, richiesti invece per i tradizionali metodi di illuminazione. Questo li rende più efficienti e riduce i costi iniziali.

Inoltre, a differenza della maggior parte delle sorgenti luminose, i LED irradiano molto poco calore in forma di raggi infrarossi, che possono causare danni ad oggetti sensibili e ai tessuti. L’energia in eccesso viene dispersa come calore attraverso la base del LED.

I LED possono essere progettati per focalizzare la propria luce con specifiche angolazioni, mentre le sorgenti luminose ad incandescenza o a fluorescenza necessitano spesso di riflettori esterni per concentrare la luce e direzionarla in maniera utile.

L’accesione è lenta?

Assolutamente no: i LED si accendono molto rapidamente. Ad esempio,I tipici LED rossi utilizzati come indicatori, raggiungono la massima luminosità in pochi microsecondi.

Infatti, i LED sono ideali per essere utilizzati in applicazioni soggette a frequenti cicli di accensione/spegnimento, a differenza delle lampade a fluorescenza che si bruciano molto velocemente se sottoposte a cicli frequenti e delle lampade a ioduri metallici che richiedono tempi lunghissimi prima di riavviarsi.

Inoltre, un’altra caratteristica dei LED, è che sono facilmente dimmerabili, ossia l’intensità della loro luce può essere regolabile.

Che dimensioni ha un LED?

I LED possono essere molto piccoli, anche meno di 2mm.

I LED si fulminano?

No, i LED generalmente si deteriorano con una decrescita delle proprie prestazioni nel corso del tempo. Molto raramente possono smettere di funzionare all’improvviso.

Sono componenti delicati?

I LED sono difficili da danneggiare con urti esterni, a differenza delle lampade a fluorescenza che sono molto fragili.

E’ vero che i LED sono tossici?

Non è vero. I LED non contengono mercurio, a differenza delle comuni lampade a fluorescenza quindi non sono tossici.

 showcase1