Moduli fotovoltaici
Cos’è un impianto fotovoltaico?
Un impianto fotovoltaico è un sistema per trasformare l’energia solare in energia elettrica ed è composto da:
-
moduli fotovoltaici, che utilizzano l’energia solare per produrre energia elettrica (cosiddetto “effetto fotovoltaico”);
-
inverter, ossia il “cuore” di tutto l’impianto che trasforma la corrente continua in alternata, gestisce le connessioni e la comunicazione con la rete elettrica;
-
altre componenti elettroniche, quali cavi, connettori, sistemi di monitoraggio, etc…
Come funziona un impianto fotovoltaico?
La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare in energia elettrica l’energia associata alla radiazione solare. Essa sfrutta il cosiddetto effetto fotovoltaico, basato sulle proprietà di alcuni materiali semiconduttori (il più utilizzato è il silicio, elemento molto diffuso in natura) che, opportunamente trattati, sono in grado di generare elettricità se colpiti da radiazione luminosa.
Il dispositivo elementare capace di operare una conversione dell’energia solare si definisce cella fotovoltaica.
Più celle, collegate ed incapsulate, costituiscono il modulo fotovoltaico. Più moduli collegati in serie e in parallelo, formano le sezioni, o pannelli di un impianto.
La corretta esposizione all’irraggiamento solare dei moduli fotovoltaici, rappresenta un fattore chiave al fine di ottenere le prestazioni ottimali dell’impianto in termini di producibilità di energia elettrica.
Quanto dura un impianto fotovoltaico?
Studi scientifici effettuati sui primi impianti fotovoltaici installati negli anni ’80, hanno misurato che il rendimento dei pannelli diminuisce in media di solo 0,4% all’anno circa. Ciò significa che il vostro impianto, potenzialmente, dopo i primi 40/45 anni produce ancora tra l’80-85% dell’energia iniziale e solo dopo un secolo dimezzerà la sua efficienza arrivando a produrre tra il 60% e il 50%.
Quanto spazio occupa un impianto fotovoltaico?
Per realizzare 1 kW di impianto fotovoltaico occorrono, in media, circa 7 m2 ma la superficie necessaria può variare in funzione del tipo di modulo scelto.